Descrizione
Modello | Peso(kg) | Diametro Disco (mm) | N° dischi | N° motori | Larghezza barra (mm) | Taglio (mm) | Pressione max (bar) | Portata olio max (L/min) | Trasmissione |
VD 2 | 133 | 600 | 2 | 1 | 1225 | 100 – 150 | 150 | 60 | Cinghie |
Caratteristiche Tecniche e Dotazioni Standard:
- Motore Idraulico;
- Disco Widia 600 mm, 42 denti;
- Piastra per adattamento attacco escavatore o braccio decespugliatore;
- Protezioni lame per trasporto.
Norme per un corretto funzionamento delle Barre a dischi per l’istallazione su bracci articolati.
Barre a dischi – Modello con un motore idraulico:
Per il buon funzionamento delle barre a dischi sui bracci articolati bisogna rispettare le seguenti regole:
- Il braccio articolato deve sostenere il peso della barra indicato sui cataloghi;
- La portata di olio dell’impianto ausiliario deve rispettare quanto indicato nel catalogo, ad esempio “45 / 65 litri al minuto”;
- IMPORTANTE: l’impianto ausiliario deve essere a semplice effetto;
- I mini escavatori hanno un rubinetto dove è possibile selezionare il semplice effetto (simbolo martello);
- Per collegare il motore della barra abbiamo la necessità di avere tre linee di tubi: un primo tubo per l’ingresso dell’olio, un secondo tubo per l’uscita dell’olio ed un terzo tubo che serve per il drenaggio del motore e che deve essere libero allo scarico: per fare ciò deve essere collegato direttamente al serbatoio oppure si può utilizzare un raccordo a T raccordato con il tubo di uscita dell’olio vicino all’attacco dell’innesto rapido.
- Non utilizzare gli innesti rapidi di tipo agricolo, ma utilizzare quegli industriali a faccia piana;
- È consigliato avere un impianto di raffreddamento;
- Importante: i nostri modelli di barre prevedono l’installazione di serie del terzo tubo per il drenaggio esterno del motore idraulico, questa soluzione diminuisce il rischio di danneggiamento del paraolio del motore e garantisce una maggiore durata;
- Non consigliamo l’utilizzo di un motore con drenaggio interno;
- La pressione massima di esercizio è di 200 bar.
Se hai un impianto che dispone solamente di due tubi devi acquistare, come optional, la “valvola di regolazione, pressione, anticavitazione”, disponibile in due modelli (per tubazioni da ½ pollice o da ¾).
Motore standard in dotazione gruppo 2, cilindrata 25 cc (per impianti con portata da 70 litri). Se si ha una portata differente andare alla sezione “optional” e scegliere il motore in base alla portata di olio:
- Cilindrata 8 cc 20 litri;
- Cilindrata 11 cc 30 litri;
- Cilindrata 16 cc 40 litri;
- Cilindrata 22 cc 60 litri;
- Cilindrata 25 cc 70 litri.